Il Museo Apple di Savona raccoglie e mostra al pubblico i più
significativi prodotti Apple dalle origini ai nostri giorni, proponendoli accesi e funzionanti affinché il visitatore possa vivere l'esperienza informatica dalle sue origini in modo immersivo e interattivo. I volontari della ODV che lo cura, durante le visite guidate, raccontano non solo la storia e l’evoluzione della casa californiana, ma anche il contesto sociale che ha accompagnato l’arrivo dei personal computer nella nostra vita quotidiana.
Non è quindi semplice collezionismo, ma una testimonianza che si arricchisce anche di richiami al mondo dell'arte, della musica e dello spettacolo, come dimostra la recente mostra dedicata al fumetto, realizzata in collaborazione con Sergio Bonelli Editore e l'associazione AMys, con il contributo e patrocinio del Comune di Savona, incentrata sulle tavole di Martin Mystère - personaggio ideato da Alfredo Castelli e raffigurato come utente Apple – visitabile fino al 28 dicembre 2025.
Il Museo Apple partecipa ad Albissola Comics 2025 con il contributo dell'amico e membro staff Giovanni A. Cignoni, storico dell'informatica, che da anni collabora con il Museo. Il docente universitario Giovanni A. Cignoni, assieme ad alcuni fumettisti ospiti di Albissola Comics, darà vita a una delle conferenze più interessanti della manifestazione.